
PER NON VEDENTI
Le audio-descrizioni agevolano gli ipovedenti nella fruizione dei contenuti mediatici.
I narratori professionisti – senza interferire con i dialoghi – si inseriscono nelle pause descrivendo ambienti, movimenti ed espressioni dei personaggi, scene silenziose, suoni, colori e testi in sovraimpressione.
Il processo di realizzazione, sia in italiano, che in lingua straniera, comprende: creazione dello script – speakeraggio – sincronizzazione/mixaggio, con audiodescrizioni nel pieno rispetto delle direttive europee in materia.
Questo tipo di tracce audio, trovano applicazione non solo all’interno di un prodotto multimediale audiovisivo ma anche in spettacoli teatrali, eventi sportivi e musei.